Festeggiamo il Dantedì con la Beata Beatrix di Dante Gabriele Rossetti.
“BEATA BEATRIX”: LA “MIRABILE VISIONE” di DANTE GABRIEL ROSSETTI
di Filippo Musumeci
- Opera: “Beata Beatrix”
– Anno: 1863-70 ca.
– Tecnica e dimensioni: olio su tela, 88,4 x 66 cm.
– Luogo di ubicazione: Londra, Tate Britain Gallery
– Donato nel 1889 dalla baronessa Georgiana Mount Temple in memoria del marito, il barone Francis Mount Temple.
Oltre la spera che più larga gira,
passa ‘l sospiro ch’esce del mio core:
intelligenza nova, che l’Amore
piangendo mette in lui, pur sù lo tira.
Quand’elli è giunto là dove disira,
vede una donna che riceve onore,
e luce sì che per lo suo splendore
lo peregrino spirito la mira.
Vedela tal, che quando ‘l mi ridice,
io no lo intendo, sì parla sottile
al cor dolente che lo fa parlare.
So io che parla di quella gentile,
però che spesso ricorda Beatrice,
sì ch’io lo ‘ntendo ben, donne mie care.
Appresso questo…
View original post 2.485 altre parole